Skip to content

Nuovo prodotto per la ricarica aziendale, la wallbox trifase con potenza 11 kW o 22 kW

Siamo lieti di annunciare l’ampliamento della nostra offerta dedicata alla ricarica privata. Abbiamo sviluppato e siamo finalmente pronti a commercializzare la wallbox Serie ENTRY trifase con potenze da 11 kW oppure 11/22 kW selezionabile.

Molti di Voi ci hanno chiesto nei mesi passati la possibilità di ricaricare la propria auto con una potenza di 11 kW trifase in ambienti domestici e, perlopiù, aziendali. La nuova aggiunta alla Serie ENTRY permette una ricarica a media velocità tenendo bassi i costi di fornitura e di installazione. Pensata per le installazioni a valle di contatori trifase di almeno 17 kW, questa nuova wallbox è adatta a servire ogni tipo di auto elettrica equipaggiata con connettore Tipo2 e caricatore da 11 kW, Tesla su tutte.

Come per tutta la Serie Entry, sarà possibile richiederla con o senza il sistema di Power Management, per il monitoraggio e l’erogazione della sola potenza disponibile.

Una versione personalizzata della stessa è anche disponibile con un comodo interruttore in grado di selezionare 2 taglie di potenza: 11 kW (trifase 16A) o 22 kW (trifase 32A), pensata per i clienti aziendali con necessità di ricaricare in tempi ristretti automobili della gamma Renault o Audi E-Tron.

Potete trovarla nel nostro catalogo, aggiornato nel mese di Aprile, consultabile qui oppure contattaci per maggiori informazioni.

Potrebbero anche interessarti

Autoconsumo e autarchia energetica

In genere siamo abituati a parlare di consumo di energia per indicare l’elettricità che viene utilizzata da un’azienda per far fronte alle proprie esigenze a livello energetico. Quando consideriamo un impianto fotovoltaico, può però essere utile investigare più a fondo in che modo stiamo sfruttando i nostri moduli e quanto siamo effettivamente indipendenti dalla rete elettrica. Per fare ciò, è essenziale comprendere il significato di autoconsumo e autarchia.

L’autarchia identifica il rapporto tra la quantità di energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e l’energia che complessivamente è necessaria all’utenza.

Nuova stazione di ricarica attiva sul Circuito SEMM by ISCAT – SAVIGLIANO 2

Da gennaio 2025 è attiva la nuova stazione di ricarica del Comune di Savigliano facente parte del circuito SEMM di ISCAT.

La stazione è equipaggiata con due connettori standardizzati di Tipo2 con una potenza rispettiva di 22 kW e 7,4 kW per la ricarica in corrente alternata (AC) e con un connettore CCS di potenza pari a 30 kW per la ricarica in corrente continua (DC).
 

News: vieni a trovarci alla MAG la fiera della meccanizzazione Agricola di Savigliano

Abbiamo introdotto nuovi termini di utilizzo per le RFID card sul circuito SEMM by ISCAT. Questi cambiamenti sono stati apportati per garantire una maggiore sicurezza e un’esperienza ottimale per tutti gli utenti interessati alla mobilità elettrica. A partire da oggi, l’iscrizione alla piattaforma THOR è obbligatoria per tutti gli utenti dotati di tessera RFID card.