Skip to content

Integrazione tariffa di occupazione dei parcheggi riservati alla ricarica elettrica

Su richiesta delle pubbliche amministrazioni e per adeguarsi alle pratiche commerciali condivise da tutti gli operatori del settore della mobilità elettrica verrà implementata, a partire dal mese di Maggio, una tariffa per l’occupazione degli stalli riservati alla ricarica elettrica.

Questa sarà attiva solamente sulle soste oltre le 5 ore: a partire quindi dallo scoccare della quinta ora verrà applicato un costo orario di € 1,00 (IVA compresa) per ogni ora di occupazione successiva del parcheggio, fino ad un massimo di importo pari a € 5,00 (IVA compresa).

Questa misura verrà messa in atto principalmente per contrastare l’occupazione dei parcheggi riservati anche oltre il termine della ricarica dell’auto: il numero di veicoli elettrici serviti dal circuito SEMM by ISCAT è cresciuto esponenzialmente ed è nostro dovere poter garantire il servizio a tutti.

Chiediamo quindi a tutti i nostri clienti un uso responsabile delle strutture di ricarica semplicemente cercando di lasciare il posto ad altri utenti una volta terminato il proprio approvvigionamento, in modo da renderle più fruibili per tutti.

Potrebbero anche interessarti

Autoconsumo e autarchia energetica

In genere siamo abituati a parlare di consumo di energia per indicare l’elettricità che viene utilizzata da un’azienda per far fronte alle proprie esigenze a livello energetico. Quando consideriamo un impianto fotovoltaico, può però essere utile investigare più a fondo in che modo stiamo sfruttando i nostri moduli e quanto siamo effettivamente indipendenti dalla rete elettrica. Per fare ciò, è essenziale comprendere il significato di autoconsumo e autarchia.

L’autarchia identifica il rapporto tra la quantità di energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e l’energia che complessivamente è necessaria all’utenza.

Nuova stazione di ricarica attiva sul Circuito SEMM by ISCAT – SAVIGLIANO 2

Da gennaio 2025 è attiva la nuova stazione di ricarica del Comune di Savigliano facente parte del circuito SEMM di ISCAT.

La stazione è equipaggiata con due connettori standardizzati di Tipo2 con una potenza rispettiva di 22 kW e 7,4 kW per la ricarica in corrente alternata (AC) e con un connettore CCS di potenza pari a 30 kW per la ricarica in corrente continua (DC).
 

News: vieni a trovarci alla MAG la fiera della meccanizzazione Agricola di Savigliano

Abbiamo introdotto nuovi termini di utilizzo per le RFID card sul circuito SEMM by ISCAT. Questi cambiamenti sono stati apportati per garantire una maggiore sicurezza e un’esperienza ottimale per tutti gli utenti interessati alla mobilità elettrica. A partire da oggi, l’iscrizione alla piattaforma THOR è obbligatoria per tutti gli utenti dotati di tessera RFID card.