Skip to content

INTRODUZIONE TARIFFA BIORARIA PER IL PUNTO DI RICARICA SOLAND 1 AC

PUNTO DI RICARICA ALIMENTATO DA ENERGIA RINNOVABILE SOLAND 1

Cosa prevede il nuovo piano tariffario?

Per garantire un PUNTO DI RICARICA ALIMENTATO DA ENERGIA RINNOVABILE, a partire da sabato 01/02/2025 sulla  stazione di ricarica SOLAND 1 AC  del circuito ISCAT viene attivata una tariffazione a 2 fasce d’orario.

Come riportato nella tabella sottostante, nelle ore centrali della giornata (con energia prevalentemente prodotta da Impianto Fotovoltaico) verrà mantenuto il prezzo promozionale di 0,25 €/kWh (pari a 0,205 €/kWh + IVA 22%). Le restanti ore (con energia prelevata da rete) vengono valorizzate a 0,45 €/kWh (pari a 0,369 €/kWh + IVA 22%).

NB: Trattandosi di nuovo sistema di tariffazione (in fase di test) quanto sopra potrà subire variazioni – informando tempestivamente gli Utenti – nel corso dei mesi.

Per ulteriori informazioni, guide e video tutorial visita la pagina dedicata al Circuito di Ricarica SEMM by ISCAT, contattaci direttamente al 320 429 0290 oppure tramite mail semm@iscat.com.

Potrebbero anche interessarti

APPROFONDIMENTO: agevolazioni per acquisto e installazione wallbox domestiche 2025

In genere siamo abituati a parlare di consumo di energia per indicare l’elettricità che viene utilizzata da un’azienda per far fronte alle proprie esigenze a livello energetico. Quando consideriamo un impianto fotovoltaico, può però essere utile investigare più a fondo in che modo stiamo sfruttando i nostri moduli e quanto siamo effettivamente indipendenti dalla rete elettrica. Per fare ciò, è essenziale comprendere il significato di autoconsumo e autarchia.

L’autarchia identifica il rapporto tra la quantità di energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e l’energia che complessivamente è necessaria all’utenza.

Autoconsumo e autarchia energetica

In genere siamo abituati a parlare di consumo di energia per indicare l’elettricità che viene utilizzata da un’azienda per far fronte alle proprie esigenze a livello energetico. Quando consideriamo un impianto fotovoltaico, può però essere utile investigare più a fondo in che modo stiamo sfruttando i nostri moduli e quanto siamo effettivamente indipendenti dalla rete elettrica. Per fare ciò, è essenziale comprendere il significato di autoconsumo e autarchia.

L’autarchia identifica il rapporto tra la quantità di energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e l’energia che complessivamente è necessaria all’utenza.

Nuova stazione di ricarica attiva sul Circuito SEMM by ISCAT – SAVIGLIANO 2

Da gennaio 2025 è attiva la nuova stazione di ricarica del Comune di Savigliano facente parte del circuito SEMM di ISCAT.

La stazione è equipaggiata con due connettori standardizzati di Tipo2 con una potenza rispettiva di 22 kW e 7,4 kW per la ricarica in corrente alternata (AC) e con un connettore CCS di potenza pari a 30 kW per la ricarica in corrente continua (DC).