Skip to content

COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER I TITOLARI DI RFID CARD 

Quali sono i nuovi termini di utilizzo?

Abbiamo introdotto nuovi termini di utilizzo per le RFID card sul circuito SEMM by ISCAT. Questi cambiamenti sono stati apportati per garantire una maggiore sicurezza e un’esperienza ottimale per tutti gli utenti interessati alla mobilità elettrica.

A partire da oggi, l’iscrizione alla piattaforma THOR è obbligatoria per tutti gli utenti dotati di tessera RFID card. Senza l’iscrizione, non sarà possibile utilizzare le infrastrutture di ricarica sul circuito SEMM.

Per completare l’iscrizione, ti chiediamo gentilmente di creare un account personale su THOR (è possibile registrarsi come persona fisica o giuridica) e di comunicare l’indirizzo email utilizzato alla casella di posta semm@iscat.com.
Per iscriverti in modo semplice e veloce alla piattaforma THOR segui la guida riportata sotto.

Come iscriversi sulla piattaforma THOR?

Il Circuito SEMM by ISCAT utilizza la webApp THOR per guidare gli utenti lungo tutta la procedura di ricarica. Tramite THOR è possibile avere sempre a portata di mano tutto ciò che serve per monitorare da remoto la ricarica della tua auto assieme alla possibilità di avere pieno controllo del credito residuo della tua RFID Card.

Iscriviti a THOR seguendo la procedura descritta qua sotto e visitando la pagina https://my.thor.tools/.

Sappiamo tuttavia che il termine webApp ancora non rappresenta una tipologia di software che è entrata nell’immaginario comune, a differenza delle semplici App che siamo abituati a scaricare sul nostro smartphone.

Una webApp non è altro che un sito web dedicato visitabile utilizzando un classico browser, ad esempio Google Chrome su smartphone Android e Safari su smartphone iOS. Il vantaggio principale è che non occorre scaricare nulla, basta visitare la pagina e accedere con le proprie credenziali. Eventuali aggiornamenti saranno eseguiti dal server centrale, senza bisogno di aggiornare alcunchè sul proprio smartphone

Si può comunque fissare THOR sulla propria schermata Home, in modo da facilitarne l’apertura. Così facendo non noterai differenze rispetto alle classiche App.

Per ulteriori informazioni, guide e video tutorial visita la pagina dedicata al Circuito di Ricarica SEMM by ISCAT o contattaci direttamente al 320 429 0290.

Potrebbero anche interessarti

Autoconsumo e autarchia energetica

In genere siamo abituati a parlare di consumo di energia per indicare l’elettricità che viene utilizzata da un’azienda per far fronte alle proprie esigenze a livello energetico. Quando consideriamo un impianto fotovoltaico, può però essere utile investigare più a fondo in che modo stiamo sfruttando i nostri moduli e quanto siamo effettivamente indipendenti dalla rete elettrica. Per fare ciò, è essenziale comprendere il significato di autoconsumo e autarchia.

L’autarchia identifica il rapporto tra la quantità di energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e l’energia che complessivamente è necessaria all’utenza.

Nuova stazione di ricarica attiva sul Circuito SEMM by ISCAT – SAVIGLIANO 2

Da gennaio 2025 è attiva la nuova stazione di ricarica del Comune di Savigliano facente parte del circuito SEMM di ISCAT.

La stazione è equipaggiata con due connettori standardizzati di Tipo2 con una potenza rispettiva di 22 kW e 7,4 kW per la ricarica in corrente alternata (AC) e con un connettore CCS di potenza pari a 30 kW per la ricarica in corrente continua (DC).
 

News: vieni a trovarci alla MAG la fiera della meccanizzazione Agricola di Savigliano

Abbiamo introdotto nuovi termini di utilizzo per le RFID card sul circuito SEMM by ISCAT. Questi cambiamenti sono stati apportati per garantire una maggiore sicurezza e un’esperienza ottimale per tutti gli utenti interessati alla mobilità elettrica. A partire da oggi, l’iscrizione alla piattaforma THOR è obbligatoria per tutti gli utenti dotati di tessera RFID card.