Skip to content

Tariffa di ricarica ridotta presso le stazioni Fossano1 – BIESSE e Pinerolo5 DC

promo_24

Per festeggiare le ultime attivazioni sul Circuito SEMM by ISCAT verrà applicata a partire dal mese di Marzo una tariffa promozionale su alcune stazioni di ricarica. La tariffa verrà notevolmente ridotta per tutta la durata della promozione, passando dagli attuali 0,60 €/kWh a 0,22 €/kWh.

Le stazioni interessate dalla promozione sono:

– Fossano1 BIESSE – Via Bartolomeo Chiarini, Fossano (sede BiEsse)
– Pinerolo5 DC – Via Carlo Borra, Pinerolo (zona Porporata)

La prima è equipaggiata con due prese CCS Combo2 da 30 kW DC e due prese Tipo2 da 22 kW AC. La seconda è invece dotata di un connettore CCS Combo2 da 30 kW DC, un connettore CHAdeMO anch’esso da 30 kW DC e una presa Tipo2 da 11 kW AC.

La stazione di ricarica Pinerolo5 DC è fresca di attivazione, così come le altre tre stazioni del Progetto “PITER ALTE VALLI – CUORE DELLE ALTE VALLI – CUORE DINAMICO” promosso dal Comune di Pinerolo mentre la stazione Fossano1, attiva da Giugno 2023, vede la partecipazione in veste di partner della BIESSE S.P.A.

Vi aspettiamo numerosi!

Per ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni dedicate alla mobilità elettrica scrivi a semm@iscat.com oppure chiamaci direttamente al numero 0175 44648 (Int. 2). Per supporto in fase di ricarica invece il numero di telefono attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00 è 320 4290290.

Potrebbero anche interessarti

Autoconsumo e autarchia energetica

In genere siamo abituati a parlare di consumo di energia per indicare l’elettricità che viene utilizzata da un’azienda per far fronte alle proprie esigenze a livello energetico. Quando consideriamo un impianto fotovoltaico, può però essere utile investigare più a fondo in che modo stiamo sfruttando i nostri moduli e quanto siamo effettivamente indipendenti dalla rete elettrica. Per fare ciò, è essenziale comprendere il significato di autoconsumo e autarchia.

L’autarchia identifica il rapporto tra la quantità di energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e l’energia che complessivamente è necessaria all’utenza.

Nuova stazione di ricarica attiva sul Circuito SEMM by ISCAT – SAVIGLIANO 2

Da gennaio 2025 è attiva la nuova stazione di ricarica del Comune di Savigliano facente parte del circuito SEMM di ISCAT.

La stazione è equipaggiata con due connettori standardizzati di Tipo2 con una potenza rispettiva di 22 kW e 7,4 kW per la ricarica in corrente alternata (AC) e con un connettore CCS di potenza pari a 30 kW per la ricarica in corrente continua (DC).
 

News: vieni a trovarci alla MAG la fiera della meccanizzazione Agricola di Savigliano

Abbiamo introdotto nuovi termini di utilizzo per le RFID card sul circuito SEMM by ISCAT. Questi cambiamenti sono stati apportati per garantire una maggiore sicurezza e un’esperienza ottimale per tutti gli utenti interessati alla mobilità elettrica. A partire da oggi, l’iscrizione alla piattaforma THOR è obbligatoria per tutti gli utenti dotati di tessera RFID card.