Skip to content

Lavora con noi: installatore e manutentore di impianti fotovoltaici

Lavora_con_noi_iscat

ISCAT S.r.l., Società del Gruppo eVISO S.p.a., con sede a Saluzzo in Via Silvio Pellico n. 19, è alla ricerca di un Operaio.

La risorsa avrà le seguenti mansioni:

  • montaggio, installazione e manutenzione di pannelli/impianti fotovoltaici;
  • supporto alla logistica del montaggio.

Sono richiesti i seguenti requisiti:

  • esperienza di lavori in quota;
  • gradito attestato di utilizzo piattaforme elevatrici (cestello) e attestato per lavori in quota;
  • patente B.

Completano il profilo:

  • autonomia nell’eseguire le mansioni lavorative;
  • spiccato senso di iniziativa;
  • residenza o domicilio in zone limitrofe al saluzzese.

Si offre iniziale contratto a tempo determinato con finalità assuntiva.

Il/La candidato/a interessato/a dovrà inviare un CV dettagliato specificando l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della legge sulla Privacy (L. 196/03) e del Regolamento UE art.13 L.679/2016 (GDPR). Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L 903/77).

Invia la tua candidatura all’indirizzo info@iscat.com, allegando Curriculum Vitae e lettera di presentazione avendo cura di menzionare eventuali attestati come da requisiti.

Potrebbero anche interessarti

Autoconsumo e autarchia energetica

In genere siamo abituati a parlare di consumo di energia per indicare l’elettricità che viene utilizzata da un’azienda per far fronte alle proprie esigenze a livello energetico. Quando consideriamo un impianto fotovoltaico, può però essere utile investigare più a fondo in che modo stiamo sfruttando i nostri moduli e quanto siamo effettivamente indipendenti dalla rete elettrica. Per fare ciò, è essenziale comprendere il significato di autoconsumo e autarchia.

L’autarchia identifica il rapporto tra la quantità di energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e l’energia che complessivamente è necessaria all’utenza.

Nuova stazione di ricarica attiva sul Circuito SEMM by ISCAT – SAVIGLIANO 2

Da gennaio 2025 è attiva la nuova stazione di ricarica del Comune di Savigliano facente parte del circuito SEMM di ISCAT.

La stazione è equipaggiata con due connettori standardizzati di Tipo2 con una potenza rispettiva di 22 kW e 7,4 kW per la ricarica in corrente alternata (AC) e con un connettore CCS di potenza pari a 30 kW per la ricarica in corrente continua (DC).
 

News: vieni a trovarci alla MAG la fiera della meccanizzazione Agricola di Savigliano

Abbiamo introdotto nuovi termini di utilizzo per le RFID card sul circuito SEMM by ISCAT. Questi cambiamenti sono stati apportati per garantire una maggiore sicurezza e un’esperienza ottimale per tutti gli utenti interessati alla mobilità elettrica. A partire da oggi, l’iscrizione alla piattaforma THOR è obbligatoria per tutti gli utenti dotati di tessera RFID card.