Skip to content

Ricariche elettriche nei box condominiali: la normativa e le soluzioni SEMM presentate a Restructura 2022

Convegno_Restructura

Una nuova soluzione per la ricarica elettrica è stata presentata Sabato 19 Novembre all’interno di Restructura 2022, il più importante salone dedicato a edilizia, ristrutturazione e restauro.

Pensata appositamente per il contesto di utilizzo condominiale, la wallbox Serie Domus X, grazie alla struttura modulare scalabile e al controllo centralizzato, si propone come soluzione per i contesti di installazioni più difficili a livello burocratico e tecnico, ovvero le autorimesse.

Abbiamo snocciolato tutte le caratteristiche di tale sistema e le esigenze di sicurezza che hanno guidato il relativo sviluppo all’interno delle due ore di convegno dello scorso weekend, grazie agli interventi in qualità di relatori di:

  • P.I. Alessandro Torelli – La normativa IEC-EN 68151-1 e i modi di ricarica.
  • Ing. Binello Roberto – La prevenzione incendi in presenza di sistemi di ricarica, normativa e misure richieste.
  • P.I. Andrea Barra – Stazioni di ricarica con controllo centralizzato e software di gestione.
  • Geom. Bellino Roci Mauro – Scenari di utilizzo e vantaggi per gli amministratori.
  • Ing. Vincenzo Cascio – Efficientamento energetico e monitoraggio dei consumi tramite gli strumenti eVISO.

Ci teniamo a ringraziare tutti i relatori che hanno contribuito con le rispettive competenze ed esperienze ad arricchire il convegno e naturalmente ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato come spettatori.

Data la quantità di riferimenti normativi e tecnicismi che per forza di cose sono stati trattati, pubblichiamo qua la presentazione proiettata durante il convegno, così che possa essere utile a progettisti e addetti ai lavori.

Potrebbero anche interessarti

Autoconsumo e autarchia energetica

In genere siamo abituati a parlare di consumo di energia per indicare l’elettricità che viene utilizzata da un’azienda per far fronte alle proprie esigenze a livello energetico. Quando consideriamo un impianto fotovoltaico, può però essere utile investigare più a fondo in che modo stiamo sfruttando i nostri moduli e quanto siamo effettivamente indipendenti dalla rete elettrica. Per fare ciò, è essenziale comprendere il significato di autoconsumo e autarchia.

L’autarchia identifica il rapporto tra la quantità di energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico e l’energia che complessivamente è necessaria all’utenza.

Nuova stazione di ricarica attiva sul Circuito SEMM by ISCAT – SAVIGLIANO 2

Da gennaio 2025 è attiva la nuova stazione di ricarica del Comune di Savigliano facente parte del circuito SEMM di ISCAT.

La stazione è equipaggiata con due connettori standardizzati di Tipo2 con una potenza rispettiva di 22 kW e 7,4 kW per la ricarica in corrente alternata (AC) e con un connettore CCS di potenza pari a 30 kW per la ricarica in corrente continua (DC).
 

News: vieni a trovarci alla MAG la fiera della meccanizzazione Agricola di Savigliano

Abbiamo introdotto nuovi termini di utilizzo per le RFID card sul circuito SEMM by ISCAT. Questi cambiamenti sono stati apportati per garantire una maggiore sicurezza e un’esperienza ottimale per tutti gli utenti interessati alla mobilità elettrica. A partire da oggi, l’iscrizione alla piattaforma THOR è obbligatoria per tutti gli utenti dotati di tessera RFID card.