Il Centro Ricerche ISCAT s.r.l. è lieto di presentare LAGO SOLARE: riqualificazione di una cava di inerti con la realizzazione, al suo interno,di un impianto fotovoltaico.
Inserire un parco fotovoltaico in una cava risolve, grazie ad un unico sistema integrato le esigenze edilizie, urbanistiche ed energetiche dei Comuni:
1) prima la cava sopperisce alle necessità di sviluppo urbano
2) una volta terminata la coltivazione della cava, il terreno viene utilizzato per sopperire alle esigenze energetiche, industriali e domestiche della zona producendo energia pulita tramite l'impianto fotovoltaico
3) al termine della vita utile dell'impianto, circa 30-40 anni, l'area risulta riqualificata

Tipologia installativa |
Potenza kWp |
Produzione specifica
kWh/kWp |
Produzione
kWh_anno |
Piattaforme Fisse |
519,84 |
1.150 |
597.816 |
Inseguitori Biassiali WS
T1600 |
355,32 |
1.590 |
564.959 |
Inseguitori Biassiali a
Concentrazione WS DS5 |
81,00 |
2.050 |
116.050 |
TOTALE |
956,16 |
1.328.825 |
|
LAGO SOLARE inoltre consente di evitare 336.000 mc di CO2 in un anno. |